Il nordic walking o camminata nordica si pratica attraverso appositi bastoni, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo e richiede l’attivazione dei muscoli sull’intero corpo.
Infatti, rispetto alla normale camminata, il nordic walking esercita una forza sui bastoni a ogni passo, determinando il coinvolgimento di gruppi muscolari del torace, dorsali, tricipiti, bicipiti, spalle, addominali e spinali.
Si calcola che così facendo, il nordic walking può comportare fino al 46% in più di consumo di energia rispetto alla camminata normale.
Il coinvolgimento forzato della muscolatura genera effetti superiori a quanto ottenibile con una normale camminata con gli stessi ritmi.